lunedì, Dicembre 4, 2023
Home Eventi delle Parrocchie Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani

Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani

Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani

Imparate a fare il bene, cercate la giustizia (Isaia, 1,17)

Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023 è stato scelto, e il sussidio preparato, da un gruppo locale degli Stati Uniti d’America (USA) convocato dal Consiglio delle chiese del Minnesota. Nel dicembre del 2020, il gruppo si è incontrato per la prima volta da remoto, sebbene molti già si conoscessero e tutti conoscessero il lavoro del Consiglio delle chiese del Minnesota, i cui leader sono attivisti e/o pastori in varie congregazioni e comunità. La Commissione internazionale nominata congiuntamente Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani (ora Dicastero, Chiesa cattolica) e dalla Commissione Fede e costituzione (Consiglio ecumenico delle chiese) e incaricata di revisionare il sussidio per la Settimana ha incontrato i delegati del Consiglio delle chiese del Minnesota a Bossey, in Svizzera, dal 19 al 23 settembre 2021.

Il Gruppo locale che ha redatto il sussidio era costituito da uomini, donne, madri, padri, persone capaci di narrare e guarire storie (storytellers e healers), rappresentanti di diverse esperienze di culto ed espressioni spirituali, sia dei popoli indigeni degli Stati Uniti che delle comunità immigrate – in modo forzato o volontario – che ora chiamano questa regione “casa”, e che mostrano, a livello individuale, diversa capacità di narrare ed elaborare la propria storia. I membri del Gruppo rappresentavano, inoltre, regioni urbane e suburbane e molte comunità cristiane. Questa diversità ha permesso una profonda riflessione e un’esperienza di solidarietà arricchita da molte diverse prospettive.

I membri del gruppo locale del Minnesota sperano che la loro esperienza personale di razzismo e denigrazione come esseri umani possa servire come testimonianza della disumanità di cui possono mostrarsi capaci i figli di Dio, nei confronti del proprio prossimo. Ma c’è anche un profondo desiderio interiore che, come cristiani che incarnano il dono di Dio dell’unità, si indirizzino e sradichino le divisioni che impediscono di comprendere e sperimentare la verità che tutti apparteniamo a Cristo.

Ultimi articoli

Sabato 23 dicembre: Museo diocesano – LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI 5-10 ANNI

Sono aperte le iscrizioni per ARTLAB, vi aspettiamo! Prenotazioni entro venerdì 22 dicembre: 339 345 41 86 | museo@diocesi.velletri-segni.it Museo diocesano Velletri Il laboratorio prevederà una breve visita al museo...

Dicembre 2023 – n. 209

In copertina: Affresco della Cappella del Presepe attribuito al Maestro di Narni, Santuario francescano di Greccio

18-19 novembre, Museo diocesano: San Clemente nell’arte a Velletri – visite guidate tematiche

Visite guidate tematiche nei giorni di sabato e domenica: 18-19 e 25-26 novembre nell’orario 10.00 –13.00; 16.00 –19.00; contributo partecipazione 2,00 euro. Informazioni: 339.345.41.86 | museo@diocesi.velletri-segni.it Museo diocesano di Velletri...

Museo diocesano: Storie di restauri – Docufilm del progetto integrato MAB 2023

Museo diocesano: Storie di restauri – Docufilm del progetto integrato MAB 2023 Domenica 12 novembre, ore 17.00: videoproiezione delle "Storie di restauri" - Docufilm del progetto...

Sabato 11.11: Museo diocesano – LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI 6-10 ANNI

Sono aperte le iscrizioni per ARTLAB, vi aspettiamo! Prenotazioni entro venerdì 10 novembre: 339 345 41 86 | museo@diocesi.velletri-segni.it Museo diocesano Velletri