martedì, Settembre 26, 2023
Home Eventi delle Parrocchie 2 febbraio: Festa della Vita Consacrata

2 febbraio: Festa della Vita Consacrata

Il 2 febbraio si celebra la XXVII GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA

Nella celebrazione si pregherà in particolare per tutte le consacrate e i consacrati e che vivono nella nostra diocesi, per i giovani che sono in formazione e quanti il Signore chiama ad una vocazione di speciale consacrazione.

Le parole di papa Francesco pronunciate nell’omelia della celebrazione dello scorso anno sono di esortazione per tutti:

«Due anziani, Simeone e Anna, attendono nel tempio il compimento della promessa che Dio ha fatto al suo popolo: la venuta del Messia. Ma la loro attesa non è passiva, è piena di movimento… Com’è bella la fedeltà di Simeone e Anna! Ogni giorno si recano al tempio, ogni giorno attendono e pregano, anche se il tempo passa e sembra non accadere nulla. Aspettano tutta la vita, senza scoraggiarsi e senza lamentarsi, restando fedeli ogni giorno e alimentando la fiamma della speranza che lo Spirito ha acceso nel loro cuore.
…fa tanto bene vedere consacrati e consacrate anziani, che con occhi luminosi continuano a sorridere, dando speranza ai giovani. Gli occhi anziani di Simeone, pur affaticati dagli anni, vedono il Signore, vedono la salvezza. E noi? Ognuno può domandarsi: che cosa vedono i nostri occhi? Quale visione abbiamo della vita consacrata? Il mondo spesso la vede come uno “spreco”: “Ma guarda, quel ragazzo così bravo, farsi frate”, o “una ragazza così brava, farsi suora… È uno spreco. Se almeno fosse brutto o brutta… No, sono bravi, è uno spreco”. Così pensiamo noi. Il mondo la vede forse come una realtà del passato, qualcosa di inutile. Ma noi, comunità cristiana, religiose e religiosi, che cosa vediamo? Siamo rivolti con gli occhi all’indietro, nostalgici di ciò che non c’è più o siamo capaci di uno sguardo di fede lungimirante, proiettato dentro e oltre? Avere la saggezza del guardare – questa la dà lo Spirito –: guardare bene, misurare bene le distanze, capire le realtà. A me fa tanto bene vedere consacrati e consacrate anziani, che con occhi luminosi continuano a sorridere, dando speranza ai giovani. Pensiamo a quando abbiamo incontrato sguardi simili e benediciamo Dio per questo. Sono sguardi di speranza, aperti al futuro.
E forse ci farà bene, in questi giorni, fare un incontro, fare una visita ai nostri fratelli religiosi e sorelle religiose anziani, per guardarli, per parlare, per domandare, per sentire cosa pensano. Credo che sarà una buona medicina.

Dall’omelia di Papa Francesco per la XXVI GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA – 2 febbraio 2022

Ultimi articoli

Venerdì 20 e Sabato 21 ottobre 2023 – Assemblea Diocesana. Lettera del Vescovo

Carissimi, siamo arrivati al terzo anno del cammino sinodale che rispetto al programma condiviso con le altre Chiese che sono in Italia corrisponde ad un...

ARTLAB al Museo diocesano – LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI 6-10 ANNI

ArtLab al Museo - visite guidate e laboratori creativi Info e Prenotazioni entro venerdì 29 settembre: 339 345 41 86 | museo@diocesi.velletri-segni.it

Settembre 2023 – n. 206

Numero di settembre disponibile nelle parrocchie; copia digitale in allegato. In copertina: Giornata Mondiale del Creato Manifesto della CEI