Home Blog

Maggio 2025 – n. 225

In copertina:
Papa Francesco al Carcere di Velletri 18 aprile 2019

 

Numero di Maggio in stampa

Museo Diocesano di Velletri | 2 -11 maggio: Mostra fotografica “Andrò a veder Maria. La devozione mariana negli scatti di Ettore Palermi”

0

Gli scatti di Ettore Palermi raccontano la devozione mariana a Velletri – inaugurazione mostra: venerdì 2 maggio, ore 16.00

L’atrio del Museo Diocesano di Velletri ospiterà dal 2 all’11 maggio 2025 la mostra fotografica Andrò a veder Maria. La devozione mariana negli scatti di Ettore Palermi, organizzato del gruppo fotografico “Mosquitos” Tarvisio, con il supporto di “Memoria 900” di Velletri, con il patrocinio della Diocesi suburbicaria Velletri-Segni.
Le immagini esposte sono opera di Ettore Palermi, fotografo di origini veliterne attualmente residente a Tarvisio (Udine), dove svolge la sua attività come autore di reportage e documentarista della terra tarvisiana, attraverso numerose pubblicazioni, mostre personali e collettive con il gruppo fotografico “Mosquitos”, del quale è fondatore e presidente.
Nella mostra sono esposti scatti che sono stati realizzati durante la processione del 1994 quindi esposti nella Cattedrale di S. Clemente a Velletri, ripresi ed elaborati recentemente con l’intento di omaggiare la comunità veliterna. Tali scatti raccontano attraverso immagini in b/n scattate originariamente su pellicola, il legame profondo e devozionale dei fedeli di Velletri verso la Vergine delle Grazie.
Ettore Palermi, che ringraziamo per la gentile collaborazione, afferma che in esse “c’è un’atmosfera che ti prende piano, piano fino al coinvolgimento totale”. Quindi questo lavoro non può essere considerato un “reportage”, ma piuttosto, come lui stesso afferma, il cogliere attraverso gli sguardi, gli atteggiamenti dei fedeli, l’incedere lento dei piedi scalzi con il peso dei ceri, la richiesta della grazia, la fiducia, la condivisione del dolore per mezzo del culto della Vergine Maria tanto caro alla comunità veliterna. Quindi il fotografo afferma che l’uso della pellicola in b/n diviene scelta obbligata per le immagini di questa processione che si svolge tra il crepuscolo e la sera con il suo particolare percorso che si snoda all’interno della città tra salite e discese, in cui la sola luce tremula dei ceri disegna un lungo abbraccio di fede e preghiera.

C. Giannini e A. Moletta

Si informano i gentili lettori che, in occasione delle Solennità per la Madonna delle Grazie, il Museo Diocesano di Velletri e la mostra “Andrò a veder Maria. La devozione mariana negli scatti di Ettore Palermi” saranno visitabili gratuitamente in entrambi i week – end.

𝟐𝟒 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 – 𝐕𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨

0

La Chiesa, quando prega, non è mai sola. È una madre che veglia, è un popolo che spera, è una voce che sale al cielo per stringersi attorno al suo Pastore.

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟐𝟒 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 le Diocesi Suburbicarie di 𝐕𝐞𝐥𝐥𝐞𝐭𝐫𝐢-𝐒𝐞𝐠𝐧𝐢 e di 𝐅𝐫𝐚𝐬𝐜𝐚𝐭𝐢 si ritrovano insieme, ciascuna nella propria Cattedrale, per sostenere Papa Francesco con il Santo Rosario.

Le comunità parrocchiali sono invitate a ritrovarsi, unite nella preghiera, non perché abbiamo risposte, ma perché crediamo nella forza di una preghiera che unisce, consola e apre strade anche dove sembrano non esserci.

𝐕𝐞𝐥𝐥𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎
𝐒𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎
𝐅𝐫𝐚𝐬𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎
Uniti in preghiera perché la speranza è una scelta e la comunione è il suo volto più vero.

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre. Il Vescovo Stefano Russo esprime cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

La comunità diocesana prega per Papa Francesco che ci ha lasciato,

ringraziandolo per il suo servizio alla Chiesa e all’umanità.

 

Il Vescovo Stefano Russo esprime cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

Con profonda commozione e sincero dolore, il Vescovo Stefano Russo, a nome delle
Comunità diocesane di Velletri-Segni e di Frascati, esprime il proprio cordoglio per la
scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco, Pastore instancabile e testimone umile del
Vangelo.
“La notizia della morte del Santo Padre ci raggiunge come una ferita che tocca il cuore
della Chiesa universale – dichiara il Vescovo Stefano – . Papa Francesco è stato guida
luminosa nei tempi difficili, voce coraggiosa per la pace, la giustizia e la fraternità tra i
popoli. Con il suo stile semplice e diretto ha saputo avvicinare tanti al volto misericordioso
di Dio. Sentiamo oggi un grande vuoto, ma anche una profonda gratitudine per il dono che
è stato per noi e per il mondo intero”.
Il Vescovo Stefano, che questa sera alle 18.30 celebrerà una messa nella Cattedrale di San
Clemente in Velletri in suffragio di Papa Francesco, invita tutta la comunità diocesana a
unirsi in preghiera per il ritorno alla Casa del Padre del Santo Padre, affidandolo alla
misericordia del Signore che ha tanto amato e annunciato.
A partire da oggi, nelle parrocchie della Diocesi si terranno momenti di preghiera e
celebrazioni eucaristiche in suffragio del Santo Padre, perché anche la voce delle nostre
Chiese si unisca al coro della Chiesa universale che affida papa Francesco al Risorto, e
invoca lo Spirito Santo perché contini a sostenerla nel suo cammino.
Seguiranno le indicazioni per la preghiera curate degli Uffici liturgici diocesani.

Il vescovo Stefano Russo

 

 

Gli Auguri di Pasqua del Vescovo

Gesù, Signore della vita…
Tu, tu solo, che hai vinto la morte
con la risurrezione,
puoi dare ali alla nostra speranza.
Donaci, Signore,
di credere in te, vivo e presente
con il tuo Spirito consolatore,
amore più forte della morte. Amen.
(Anna Maria Canopi, Miseria e consolazione, Ed. Paoline)

Buona Pasqua di Risurrezione 2025!

+ Stefano Russo,
Vescovo di Velletri-Segni e di Frascati

Il Diacono Massimo Facchini ha concluso il suo pellegrinaggio terreno

Si comunica che questa mattina, presso la Villa delle Querce a Nemi, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno il Diacono Massimo Facchini.

Le Esequie saranno celebrate presso la Cattedrale di San Clemente
giovedì 17 aprile alle ore 11.00.

Lo raccomandiamo alla misericordia di Dio.

Con lui raccomandiamo la moglie signora Lucia, addoloratissima
Dalla Curia Vescovile

26 aprile – 11 maggio, Museo diocesano: Mostra “Ti veneriamo Vergine Benedetta”

0
Inaugurazione: Sabato 26 aprile alle ore 18.00
presso la Sala “Silvana Paolini Angelucci” del Museo diocesano di Velletri
MOSTRA STORICO – DOCUMENTARIA SULLE
ORIGINI DEL CULTO ALLA MADONNA DELLE GRAZIE
L’evento è organizzato e promosso dalla Parrocchia della Cattedrale di San Clemente e dalla Confraternita della Madonna delle Grazie.
Giorni e orari di visita: venerdì, sabato e domenica
mattino 10.00 – 13.00; pomeriggio 16.00 – 19.00
Ingresso libero

Avviso chiusura Museo, Archivio e Biblioteca diocesani

0
Avviso chiusura: Dal 17 al 25 aprile 2025 gli Istituti culturali diocesani
Archivio: sezioni di Segni e di Velletri – Biblioteca resteranno chiusi al pubblico per festività.
Il Museo diocesano sarà chiuso al pubblico domenica 20 aprile. 

 Per motivi di studio/ricerche urgenti: archivio@diocesi.velletri-segni.it  biblioteca@diocesi.velletri-segni.it

 

Ecclesia in Cammino